Vai al contenuto

La MODA SPOSA non è Più ITALIANA, ma CINESE

Nella ricerca del tuo abito da sposa ti imbatterai in migliaia di abiti dalla dubbia provenienza, troverai dagli abiti made in Spain agli abiti made in Italy, ma che di made in Spain o made in Italy hanno solo l’etichetta.

9.682 mln di €

Sai che in base alle graduatorie ISTAT il settore italiano abbigliamento è all’ottavo posto per prodotti importati dalla Cina? Con un introito di 9.682 milioni di €, e ti assicuro che in tutto ciò rientra anche il fatato mondo degli abiti da sposa.

Sono tanti, infatti, i grandi gruppi italiani ed europei che lavorano su stock di abiti cinesi, soprattutto i più famosi. La prassi è solitamente quella di avere una prima linea di produzione locale, con un costo ovviamente più elevato, e poi a seguire seconde, terze, quarte linee di importazione cinese.  Ed è proprio per questo motivo che poi ritroverai abiti molto simili tra quasi tutte le linee di abiti da sposa, indipendentemente dalla griffe che le propone.

Una triste realtà, che purtroppo è la dura verità! La Verità che nessuno ti dice!

Proprio in questo momento mi sento in dovere di dire questa verità per tutelare il settore del made in Italy e te che stai per acquistare il tuo abito da sposa.

L’Italia, che da sempre ha dettato legge nel settore moda, oggi vede il comparto sposa, che dovrebbe essere fiore all’occhiello delle nostre produzioni, sempre più scendere di qualità a discapito di quantità e proventi, ai discapito dei numeri!

C’è chi si nasconderà dietro ai costi delle produzioni italiane troppo alti, chi dirà che il design di altre nazioni come la Spagna è migliore di quello italiano, ma la verità è che è tutto più semplice, veloce e remunerativo, facendo dell’importazione cinese il proprio business. In Italia si chiama DELOCALIZZAZIONE, ma è una prassi comune a tutti i paesi europei e non solo.

Quindi? Cosa puoi fare? Come puoi scegliere un abito che sia davvero Made in Italy? Innanzitutto potresti prediligere sia la “sartoria italiana” sia griffe italiane che ti garantiscano la produzione italiana, abbiamo belle realtà in Italia che si contraddistinguono per valore e qualità! Parliamo di costi sicuramente più elevanti del commerciale prodotto cinese, ma come ti ho già detto, la differenza di valore non la riscontrerai solo nel prezzo!

Come distinguere una produzione italiana da una cinese?

 Ti svelo un segreto ninja: “in una linea realizzata in Italia non conterai centinaia di abiti, quindi inizia a valutare bene che chi ti offre tanto da vedere non ti offrirà eguale qualità!”.

Grazie al Metodo Art Bridal  potrai scegliere il tuo abito solo tra il vero Made in Italy e te lo dico con grande orgoglio, quindi se anche tu sei alla ricerca di qualcosa di ancora più esclusivo, particolare e che faccia davvero la differenza, continua a seguirmi, iscriviti alla newsletter e ci risentiamo al prossimo articolo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: